Il volume intende riflettere sul riassetto organizzativo che ha influenzato la quotidianità sia dei ristretti sia degli operatori penitenziari dopo la condanna che la Corte Europea dei Diritti Umani ha inflitto all’Italia alla luce della sentenza Torreggiani, che puntava l’indice sul trattamento inumano e sul sovraffollamento degli istituti penali.
Garro, M., Albanese, G., Fragali, S., Rotondi, S. (2017). Operatori penitenziari: richieste del cambiamento e profili organizzativi. In M. Garro, F. Pace (a cura di), Sorveglianza dinamica e regime aperto. Cambiamenti normativi, organizzativi e psicosociali (pp. 85-108). Milano : Franco Angeli.
Operatori penitenziari: richieste del cambiamento e profili organizzativi
GARRO, Maria;
2017-01-01
Abstract
Il volume intende riflettere sul riassetto organizzativo che ha influenzato la quotidianità sia dei ristretti sia degli operatori penitenziari dopo la condanna che la Corte Europea dei Diritti Umani ha inflitto all’Italia alla luce della sentenza Torreggiani, che puntava l’indice sul trattamento inumano e sul sovraffollamento degli istituti penali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
capitolo garro e c..pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
382.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
382.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.