L'articolo delinea le basi del progetto di ricerca ItasTra/Cpia Palermo 1 volto ad adolescenti ed adulti migranti che arrivano in Italia senza essere mai andati a scuola e che devono apprendere contemporaneamente una nuova lingua e le basi dell'alfabetizzazione
D'Agostino, M., Amoruso, M., Jaralla, Y. (2015). L’italiano per accompagnare. Un percorso di azione e (anche) di ricerca. In M. D'Agostino, M. Amoruso, Y. Jaralla (a cura di), Dai Barconi all'Università (pp. 17-42). Palermo : Scuola di lingua italiana per Stranieri Università di Palermo.
L’italiano per accompagnare. Un percorso di azione e (anche) di ricerca
D'AGOSTINO, Maria;
2015-01-01
Abstract
L'articolo delinea le basi del progetto di ricerca ItasTra/Cpia Palermo 1 volto ad adolescenti ed adulti migranti che arrivano in Italia senza essere mai andati a scuola e che devono apprendere contemporaneamente una nuova lingua e le basi dell'alfabetizzazioneFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
d'agostino_dai barconi all'Università.pdf
accesso aperto
Dimensione
600.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
600.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.