Si delinea la storia della costituzione della Pinacoteca del Museo della Regia Università di Palermo che ebbe origine nel 1814 con il legato testamentario di Giuseppe Emmanuele Ventimiglia, principe di Belmonte, e fu arricchita progressivamente da varie acquisizioni e donazioni private e pubbliche.
DI NATALE, M. (2016). La Pinacoteca del Regio Museo dell’Università di Palermo. In G. Barbera, & M.C. Di Natale (a cura di), Il Museo dell’Università. Dalla Pinacoteca della Regia Università di Palermo alla Galleria di Palazzo Abatellis (pp. 13-23). Palermo.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | La Pinacoteca del Regio Museo dell’Università di Palermo |
Autori: | |
Citazione: | DI NATALE, M. (2016). La Pinacoteca del Regio Museo dell’Università di Palermo. In G. Barbera, & M.C. Di Natale (a cura di), Il Museo dell’Università. Dalla Pinacoteca della Regia Università di Palermo alla Galleria di Palazzo Abatellis (pp. 13-23). Palermo. |
Abstract: | Si delinea la storia della costituzione della Pinacoteca del Museo della Regia Università di Palermo che ebbe origine nel 1814 con il legato testamentario di Giuseppe Emmanuele Ventimiglia, principe di Belmonte, e fu arricchita progressivamente da varie acquisizioni e donazioni private e pubbliche. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/04 - Museologia E Critica Artistica E Del Restauro |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Di Natale, La Pinacoteca.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.