L'esperienza della trasformazione del paesaggio agrario tradizionale in un parco urbano partecipato a basso costo. Nella sorprendente Palermo, una città complessa, dove un paesaggio drammatico combatte giorno dopo giorno contro una città contemporanea di pietra e di cemento, un giardino nascosto di Opuntia viene scoperto ancora una volta dopo decenni di oblio, grazie ak lavoro e alla incessante promozione fatta da un gruppo di cittadini, studenti, professori e volontari.
Leone, M. (2016). Una memoria agricola in un paesaggio low cost. In Z.F. Di Carlo F. (a cura di), Il paesaggio come sfida. Il progetto (pp. 82-82). Roma : Editrice Libria.
Titolo: | Una memoria agricola in un paesaggio low cost |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Citazione: | Leone, M. (2016). Una memoria agricola in un paesaggio low cost. In Z.F. Di Carlo F. (a cura di), Il paesaggio come sfida. Il progetto (pp. 82-82). Roma : Editrice Libria. |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/220000 |
ISBN: | 978-88-6764-077-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.03 Breve introduzione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PUB 2016 - Manfredi Leone in DiCarlo,Zagari (ROMA SAPIENZA).pdf | Scansione Libro a Stampa | N/A | Open Access Visualizza/Apri |