Scritto di presentazione del volume, che offre l’occasione per delineare il comune territorio di Musica e Architettura, discipline in cui convergono straordinarie corrispondenze e assonanze, similitudini e parallelismi. Lo scritto, quasi un breve saggio, percorre le stupefacenti affinità (nel vocabolario, nella strutturazione, nei processi) fino alla Composizione, comune procedura del processo creativo.
Margagliotta, A. (2016). Nei territori comuni di Musica e Architettura. In Spazio per la musica a Roseto degli Abruzzi (pp. 6-7). Palermo : 40due Edizioni.
Nei territori comuni di Musica e Architettura
MARGAGLIOTTA, Antonino
2016-01-01
Abstract
Scritto di presentazione del volume, che offre l’occasione per delineare il comune territorio di Musica e Architettura, discipline in cui convergono straordinarie corrispondenze e assonanze, similitudini e parallelismi. Lo scritto, quasi un breve saggio, percorre le stupefacenti affinità (nel vocabolario, nella strutturazione, nei processi) fino alla Composizione, comune procedura del processo creativo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
estratto Nei territori comuni....pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: pdf estratto
Dimensione
150.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
150.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.