The chapter introduces to smart city issue through a historical excursus, which traces the main steps: the birth of global environmental policies up to the stage of maturity reached in Europe after the Kyoto Protocol (1997); then the Climate Package 20-20-20, edited by European Commission in 2008 marks another crucial point which preludes smart cities initiatives and projects; the 2030 Energy Strategy and finally the 2050 European Energy Strategy. The chapter is concluded with a review of the most popular smart cities ranking systems and with a proposal for a ranking based on context features.
Il capitolo introduce alla tematica smart city attraverso un exscursus storico che ne traccia i passaggi salienti: la nascita delle politiche globali ambientali sino al livello della maturità raggiunto con il Protocollo di Kyoto (1997); poi ancora il Pacchetto Clima 20-20-20 redatto dalla Commissione Europea nel 2008 che traccia un'altro punto cruciale che prelude ai progetti e alle iniziative in ambito smart cities. La Strategia Energetica Europea al 2050 rappresenta il quadro di riferimento a cui tendere. Il capitolo si conclude con una rassegna dei sistemi di ranking più popolari e con una proposta di analisi.
RIVA SANSEVERINO, E., RIVA SANSEVERINO, R., & Vaccaro, V. (2016). General Overview. In E. Riva Sanseverino, R. Riva Sanseverino, & V. Vaccaro (a cura di), Smart Cities Atlas - Western and Eastern Intelligent Communities (pp. 3-21). Springer International Publishing.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | General Overview |
Autori: | |
Citazione: | RIVA SANSEVERINO, E., RIVA SANSEVERINO, R., & Vaccaro, V. (2016). General Overview. In E. Riva Sanseverino, R. Riva Sanseverino, & V. Vaccaro (a cura di), Smart Cities Atlas - Western and Eastern Intelligent Communities (pp. 3-21). Springer International Publishing. |
Abstract: | Il capitolo introduce alla tematica smart city attraverso un exscursus storico che ne traccia i passaggi salienti: la nascita delle politiche globali ambientali sino al livello della maturità raggiunto con il Protocollo di Kyoto (1997); poi ancora il Pacchetto Clima 20-20-20 redatto dalla Commissione Europea nel 2008 che traccia un'altro punto cruciale che prelude ai progetti e alle iniziative in ambito smart cities. La Strategia Energetica Europea al 2050 rappresenta il quadro di riferimento a cui tendere. Il capitolo si conclude con una rassegna dei sistemi di ranking più popolari e con una proposta di analisi. |
Abstract: | The chapter introduces to smart city issue through a historical excursus, which traces the main steps: the birth of global environmental policies up to the stage of maturity reached in Europe after the Kyoto Protocol (1997); then the Climate Package 20-20-20, edited by European Commission in 2008 marks another crucial point which preludes smart cities initiatives and projects; the 2030 Energy Strategy and finally the 2050 European Energy Strategy. The chapter is concluded with a review of the most popular smart cities ranking systems and with a proposal for a ranking based on context features. |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-47361-1_1 |
URL: | http://www.springer.com/la/book/9783319473604 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/21 - Urbanistica |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
General Overview.pdf | capitolo completo | N/A | Administrator Richiedi una copia |