Il saggio analizza il contributo fornito attraverso il "Polish Peasant" alla ricerca sociale e l'inserirsi di metodi qualitativi di indagine nell'analisi del fenomeno dell'immigrazione fra rigetto della differenza e assimilazione creativa. Descrive, inoltre, alcuni recenti sviluppi delle migrazioni cercando di individuarne confini e convergenze.

Bartholini, I. (1996). Il contributo del Polish Peasant alla metodologia della ricerca sociale. In G. Guarnieri, E. Morandi (a cura di), La metodologia nei classici della sociologia (pp. 230-265). Milano : Franco Angeli.

Il contributo del Polish Peasant alla metodologia della ricerca sociale

BARTHOLINI, Ignazia Maria
1996-01-01

Abstract

Il saggio analizza il contributo fornito attraverso il "Polish Peasant" alla ricerca sociale e l'inserirsi di metodi qualitativi di indagine nell'analisi del fenomeno dell'immigrazione fra rigetto della differenza e assimilazione creativa. Descrive, inoltre, alcuni recenti sviluppi delle migrazioni cercando di individuarne confini e convergenze.
1996
Bartholini, I. (1996). Il contributo del Polish Peasant alla metodologia della ricerca sociale. In G. Guarnieri, E. Morandi (a cura di), La metodologia nei classici della sociologia (pp. 230-265). Milano : Franco Angeli.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il_Polish_Peasant.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Saggio nella sua forma integrale corredato da copertina, indice e quarta
Dimensione 4.64 MB
Formato Adobe PDF
4.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/207087
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact