Il presente lavoro, traendo spunto dall''ordinanza della Corte costituzionale n. 389/2004, ha affrontato la delicata e al contempo complessa questione dell''esposizione dei simboli religiosi, in particolare del Crocifisso, nelle scuole pubbliche. Si tratta di una questione che al momento rimane aperta e affidata alle scelte differenziate dei giudici comuni, ma che, vista l''incidenza del tema in esame sulle libertà fondamentali della persona umana, richiderebbe invece l''intervento del legislatore.
NEGRI C (2005). Il Crocifisso come simbolo del valore della solidarietà. Nota a commento dell’ordinanza della Corte costituzionale, 13 dicembre 2004 n. 389. NUOVE AUTONOMIE, 1-2, 171-186.
Il Crocifisso come simbolo del valore della solidarietà. Nota a commento dell’ordinanza della Corte costituzionale, 13 dicembre 2004 n. 389.
NEGRI, Carla
2005-01-01
Abstract
Il presente lavoro, traendo spunto dall''ordinanza della Corte costituzionale n. 389/2004, ha affrontato la delicata e al contempo complessa questione dell''esposizione dei simboli religiosi, in particolare del Crocifisso, nelle scuole pubbliche. Si tratta di una questione che al momento rimane aperta e affidata alle scelte differenziate dei giudici comuni, ma che, vista l''incidenza del tema in esame sulle libertà fondamentali della persona umana, richiderebbe invece l''intervento del legislatore.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.