L'articolo esamina la possibilità di chiudere il fallimento anche in pendenza di giudizi in cui è parte la curatela. La novità è stata introdotta per consentire la celere definizione delle procedure fallimentari, che spesso violano i termini di ragionevole durata del processo, con conseguenze risarcitorie a carico dello Stato. Lo scritto chiarisce ceh si tratta di una chiusura soltanto parziale della procedura.
Ziino, S. (2016). Le recenti disposizioni sulla “chiusura provvisoria” del fallimento in attesa della definizione di giudizi pendenti. EUROCONFERENCE LEGAL, 25 marzo 2016(25 marz0 2016), 1-6.
Le recenti disposizioni sulla “chiusura provvisoria” del fallimento in attesa della definizione di giudizi pendenti
ZIINO, Salvatore
2016-01-01
Abstract
L'articolo esamina la possibilità di chiudere il fallimento anche in pendenza di giudizi in cui è parte la curatela. La novità è stata introdotta per consentire la celere definizione delle procedure fallimentari, che spesso violano i termini di ragionevole durata del processo, con conseguenze risarcitorie a carico dello Stato. Lo scritto chiarisce ceh si tratta di una chiusura soltanto parziale della procedura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016-03-25_le-recenti-disposizioni-sulla-chiusura-provvisoria-del-fallimento-in-attesa-della-definizione-di-giudizi-pendenti.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Dimensione
804.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
804.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.