Giovanni Criscuoli scrive il saggio in commento nel 1979, a qualche mese di distanza dall’entrata in vigore della Legge n. 194 del 22 Maggio 1978 sull’interruzione di gravidanza e a cinque anni dalla riforma del diritto di famiglia. Partendo dal dato normativo dell’art. 5 della citata legge, che riconosce la donna unica titolare del diritto all’autodeterminazione alla scelta circa l’interruzione della gravidanza, e non prende minimamente in considerazione gli interessi di soggetti diversi rispetto alla madre (diritto alla salute) ed al nascituro (diritto alla vita), l’Autore si interroga circa la rilevanza dell’opposizione del marito all’aborto voluto dalla moglie. Semmai, ulteriore posizione in gioco è quella dell’ordinamento giuridico, inteso come soggetto che mira alla tutela degli interessi pubblicistici, connessi alla tutela della maternità, della vita e della salute.
PERA, A. (2015). L'opposizione del marito all'aborto voluto dalla moglie. In Miranda A. (a cura di), MODERNITÀ DEL PENSIERO GIURIDICO DI G. CRISCUOLI E DIRITTO COMPARATO - Parte III (pp. 319-341). Torino : G. Giappichelli Editore.
L'opposizione del marito all'aborto voluto dalla moglie
PERA, Alessandra
2015-01-01
Abstract
Giovanni Criscuoli scrive il saggio in commento nel 1979, a qualche mese di distanza dall’entrata in vigore della Legge n. 194 del 22 Maggio 1978 sull’interruzione di gravidanza e a cinque anni dalla riforma del diritto di famiglia. Partendo dal dato normativo dell’art. 5 della citata legge, che riconosce la donna unica titolare del diritto all’autodeterminazione alla scelta circa l’interruzione della gravidanza, e non prende minimamente in considerazione gli interessi di soggetti diversi rispetto alla madre (diritto alla salute) ed al nascituro (diritto alla vita), l’Autore si interroga circa la rilevanza dell’opposizione del marito all’aborto voluto dalla moglie. Semmai, ulteriore posizione in gioco è quella dell’ordinamento giuridico, inteso come soggetto che mira alla tutela degli interessi pubblicistici, connessi alla tutela della maternità, della vita e della salute.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A. Pera - L'opposizione del marito all'aborto voluto dalla moglie (1).pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
7.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.