«WE ARE THINKING OF ARCHITECTURE CAPABLE OF SERVING AS A OBSERVATION POST TO DEFEND AND AFFIRM RIGHTS WHERE BOUNDARIES HAVE BEEN CREATED BY MARGINALIZATION AND EXCLUSION.»
«PENSIAMO A UN’ARCHITETTURA IN GRADO DI AGIRE COME BALUARDO NELLA DIFESA E PRETESA DEI DIRITTI LADDOVE VI SIANO FRONTIERE CREATE DA MARGINALITÀ ED ESCLUSIONE.»
Ciaffi, D. (2016). Pensare il bene comune / Thinking the Common Good. In M. Lepore, R. Pantaleo, S. Sfriso (a cura di), PROGETTARE PER IL BENE COMUNE DESIGNING FOR THE COMMON GOOD (pp. 40-40). Pergine Valsugana (Trento) : Becco Giallo.
Pensare il bene comune / Thinking the Common Good
CIAFFI, Daniela
2016-01-01
Abstract
«PENSIAMO A UN’ARCHITETTURA IN GRADO DI AGIRE COME BALUARDO NELLA DIFESA E PRETESA DEI DIRITTI LADDOVE VI SIANO FRONTIERE CREATE DA MARGINALITÀ ED ESCLUSIONE.»File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
taking_care_CIAFFI.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.