L''articolo intende cogliere le peculiarità storiche e teoretiche della meditazione heideggeriana sull''essere, approfondendo le ragioni della sua distanza dalle riflessioni classiche sull''essere nel motivo della connessione necessaria dell''essenza umana con l''essenza dell''essere, e mettendo nello stesso tempo in risalto sposatmenti di sognificato, slittamenti, e ambiguità di tale meditazione.
PALUMBO P (2005). Heidegger e la connessione essenziale dell'essere e dell'uomo. In A CURA DI F. RIZZO (a cura di), Filosofia e storiografia. Studi in onore di Girolamo Cotroneo (pp. 347-360). SOVERIA MANNELLI : Rubbettino.
Heidegger e la connessione essenziale dell'essere e dell'uomo
PALUMBO, Pietro
2005-01-01
Abstract
L''articolo intende cogliere le peculiarità storiche e teoretiche della meditazione heideggeriana sull''essere, approfondendo le ragioni della sua distanza dalle riflessioni classiche sull''essere nel motivo della connessione necessaria dell''essenza umana con l''essenza dell''essere, e mettendo nello stesso tempo in risalto sposatmenti di sognificato, slittamenti, e ambiguità di tale meditazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.