Il contributo riporta gli esiti del workshop internazionale di progettazione urbana "PMO | Re-verse. Hyper-cycling Costa Sud", organizzato nell'ambito del PRIN "Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio", che si è tenuto a Palermo dal 9 al 13 settembre 2013. Nello specifico, l'articolo descrive le elaborazioni del gruppo di studenti e professionisti - da me seguito in qualità di tutor - che hanno sperimentato un processo di rigenerazione della costa sud di Palermo adottando la tattica progettuale dell'agopuntura urbana, arricchendola di considerazioni originali sulla ciclicità delle possibili funzioni costiere.
Contato, A. (2015). Tattiche di agopuntura adattiva. In M. Carta, B. Lino (a cura di), URBAN HYPER-METABOLISM (pp. 222-227). Ariccia : ARACNE editrice.
Tattiche di agopuntura adattiva
CONTATO, Annalisa
2015-01-01
Abstract
Il contributo riporta gli esiti del workshop internazionale di progettazione urbana "PMO | Re-verse. Hyper-cycling Costa Sud", organizzato nell'ambito del PRIN "Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio", che si è tenuto a Palermo dal 9 al 13 settembre 2013. Nello specifico, l'articolo descrive le elaborazioni del gruppo di studenti e professionisti - da me seguito in qualità di tutor - che hanno sperimentato un processo di rigenerazione della costa sud di Palermo adottando la tattica progettuale dell'agopuntura urbana, arricchendola di considerazioni originali sulla ciclicità delle possibili funzioni costiere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tattiche-di-agopuntura-adattiva.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo principale
Dimensione
349.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
349.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.