Guardando il progetto di un tempio greco e quello di un moderno grattacielo, chiunque di noi trova dei tratti di similitudine e di divergenza, ma soprattutto scopre che il “linguaggio” usato per costruirlo è uguale: sia gli ingegneri di quei tempi sia quelli odierni hanno entrambi raffigurato in un progetto le fondamenta, le sopraelevazioni, i carichi da sostenere, le suddivisioni in stanze e altro. Ebbene, addentrandoci a studiare questo capitolo scopriremo che le informazioni su come generare e gestire un vivente sono contenute in un progetto fatto da macromolecole, gli acidi nucleici, scritte nel medesimo linguaggio, il codice genetico, uguale sin dai primi esseri viventi nati milioni di anni fa fino a quelli nati oggi. Scopriremo come il DNA e l’RNA assolvono al compito ricevuto di detenere, gestire e tramandare le informazioni necessarie per la vita di un vivente e come questo richieda un complesso sistema di controllo.
Caradonna Fabio (2016). Acidi nucleici: struttura e funzione. In Passannanti Salvatore, Sbriziolo Carmelo, Caradonna Fabio, Quatrini Paola (a cura di), La chimica al centro (pp. 180-205). Milano : Tramontana RCS.
Acidi nucleici: struttura e funzione
CARADONNA, Fabio
2016-01-01
Abstract
Guardando il progetto di un tempio greco e quello di un moderno grattacielo, chiunque di noi trova dei tratti di similitudine e di divergenza, ma soprattutto scopre che il “linguaggio” usato per costruirlo è uguale: sia gli ingegneri di quei tempi sia quelli odierni hanno entrambi raffigurato in un progetto le fondamenta, le sopraelevazioni, i carichi da sostenere, le suddivisioni in stanze e altro. Ebbene, addentrandoci a studiare questo capitolo scopriremo che le informazioni su come generare e gestire un vivente sono contenute in un progetto fatto da macromolecole, gli acidi nucleici, scritte nel medesimo linguaggio, il codice genetico, uguale sin dai primi esseri viventi nati milioni di anni fa fino a quelli nati oggi. Scopriremo come il DNA e l’RNA assolvono al compito ricevuto di detenere, gestire e tramandare le informazioni necessarie per la vita di un vivente e come questo richieda un complesso sistema di controllo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
capitolo 8 prima bozza.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: pdf del'articolo
Dimensione
5.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.