Una messa a punto del tema del messianico, con particolare riferimento all'interpretazione della figura storica di Gesù Cristo, nell'itinerario speculativo di Ernst Bloch
Mancini Sandro (2015). Il motivo escatologico nel pensiero di Ernst Bloch. Il “messianismo teoretico” in Spirito dell’utopia e il messianismo pratico in Ateismo nel cristianesimo, in Aa. Vv. (a cura di G. Mascia, A. Nasone, G. Pintus), Filosofia dell’avvenire. L’evento e il messianico. In G. Mascia, A. Nasone, G. Pintus (a cura di), Filosofia dell’avvenire. L’evento e il messianico (pp. 193-214). Roma : Inschibboleth.
Il motivo escatologico nel pensiero di Ernst Bloch. Il “messianismo teoretico” in Spirito dell’utopia e il messianismo pratico in Ateismo nel cristianesimo, in Aa. Vv. (a cura di G. Mascia, A. Nasone, G. Pintus), Filosofia dell’avvenire. L’evento e il messianico
MANCINI, Sandro
2015-01-01
Abstract
Una messa a punto del tema del messianico, con particolare riferimento all'interpretazione della figura storica di Gesù Cristo, nell'itinerario speculativo di Ernst BlochFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
mancini il motivo escatologico in bloch.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: il file è il pdf del testo del mio contributo nel volume in oggetto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
906.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
906.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.