L'articolo ripercorre la storia della famiglia Chiaromonte, che nel Trecento riuscì ad effettuare una straordinaria ascesa sociale grazie a un'abile strategia matrimoniale e politica. Il principale esponente della famiglia fu Manfredi, che divenne vicario del Regno di Sicilia, duca di Gerba e commissionò la realizzazione del soffitto ligneo della Sala Magna dello Steri di Palermo.
sardina, p. (2015). L'articolata struttura familiare, culturale e politica dei Chiaromonte. In Lima, A.I (a cura di), Lo Steri dei Chiaromonte a Palermo (pp. 22-33). Bagheria (Palermo) : Plumelia.
L'articolata struttura familiare, culturale e politica dei Chiaromonte
SARDINA, Patrizia
2015-01-01
Abstract
L'articolo ripercorre la storia della famiglia Chiaromonte, che nel Trecento riuscì ad effettuare una straordinaria ascesa sociale grazie a un'abile strategia matrimoniale e politica. Il principale esponente della famiglia fu Manfredi, che divenne vicario del Regno di Sicilia, duca di Gerba e commissionò la realizzazione del soffitto ligneo della Sala Magna dello Steri di Palermo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
P. Sardina, L'articolata struttura della famiglia Chiaromonte.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.