Nell’ambito delle organizzazioni mafiose, esiste uno stretto e singolarissimo rapporto di osmosi tra nucleo familiare di sangue e famiglia mafiosa. Esso può assumere caratteristiche e forme differenti a seconda che si tratti della ’Ndrangheta, della Camorra, della Sacra Corona Unita o di Cosa Nostra. Per quel che riguarda la ’Ndrangheta, ad esempio, sappiamo che la sua struttura organizzativa è fondamentalmente basata su relazioni parentali: famiglia di sangue, famiglia criminale e cosca vengono spesso a coincidere. Analogamente – seppur su un modello organizzativo differente – la famiglia di sangue e la famiglia criminale, anche in questo caso spesso in assenza di una forte ed unitaria struttura gerarchica, vengono quasi a coincidere nella Camorra napoletana. Più articolato e complesso, in relazione alla struttura verticistica ed unitaria dell’organizzazione, ma altrettanto fondamentale per la sopravvivenza del sodalizio criminale, è il rapporto che esiste in Cosa Nostra tra famiglia parentale e famiglia mafiosa.

DINO A (2004). Famiglia. NARCOMAFIE, LXXVIII-LXXX.

Famiglia

DINO, Alessandra
2004-01-01

Abstract

Nell’ambito delle organizzazioni mafiose, esiste uno stretto e singolarissimo rapporto di osmosi tra nucleo familiare di sangue e famiglia mafiosa. Esso può assumere caratteristiche e forme differenti a seconda che si tratti della ’Ndrangheta, della Camorra, della Sacra Corona Unita o di Cosa Nostra. Per quel che riguarda la ’Ndrangheta, ad esempio, sappiamo che la sua struttura organizzativa è fondamentalmente basata su relazioni parentali: famiglia di sangue, famiglia criminale e cosca vengono spesso a coincidere. Analogamente – seppur su un modello organizzativo differente – la famiglia di sangue e la famiglia criminale, anche in questo caso spesso in assenza di una forte ed unitaria struttura gerarchica, vengono quasi a coincidere nella Camorra napoletana. Più articolato e complesso, in relazione alla struttura verticistica ed unitaria dell’organizzazione, ma altrettanto fondamentale per la sopravvivenza del sodalizio criminale, è il rapporto che esiste in Cosa Nostra tra famiglia parentale e famiglia mafiosa.
2004
Settore SPS/12 - Sociologia Giuridica, Della Devianza E Mutamento Sociale
DINO A (2004). Famiglia. NARCOMAFIE, LXXVIII-LXXX.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/15451
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact