L'articolo focalizza e riflette l'impiego delle videoregistrazioni come metodo di ricerca per la classroom research. Dopo la parte teorica vengono analizzati dei dati rilevati durante un progetto di scrittura in lingua tedesca a livello universitaria. L'elaborazione dei trascritti e l'interpretazione avviene attraverso l'analisi della conversazione.
Hoffmann, S. (2014). Videografie als Instrument für die Beobachtung von Schreibprozessen in Deutsch als Fremdsprache. BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GERMANISTICA, 177-190.
Videografie als Instrument für die Beobachtung von Schreibprozessen in Deutsch als Fremdsprache
HOFFMANN, Sabine
2014-01-01
Abstract
L'articolo focalizza e riflette l'impiego delle videoregistrazioni come metodo di ricerca per la classroom research. Dopo la parte teorica vengono analizzati dei dati rilevati durante un progetto di scrittura in lingua tedesca a livello universitaria. L'elaborazione dei trascritti e l'interpretazione avviene attraverso l'analisi della conversazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Videografie als Instrument für die Beobachtung von Schreibprozessen in Deutsch als Fremdsprache.pdf
accesso aperto
Dimensione
526.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
526.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.