Nel periodo tra le due guerre dall'Ateneo palermitano transitano eminenti studiosi di materie economiche ed il capoluogo siciliano diviene un laboratorio in cui vengono affinati nuovi metodi di indagine ed elaborati nuovi modelli di ricerca: emerge la statistica come disciplina scientifica autonoma e diventa, insieme alla demografia, una scienza.
Li Donni Anna (2015). Le cattedre di materie economiche nell'Università di Palermo tra le due guerre. In Barucci, M. Misiani (a cura di), La cultura economica tra le due guerre (pp. 254-269). Milano : Franco Angeli [978-88-917-1329-2].
Le cattedre di materie economiche nell'Università di Palermo tra le due guerre
LI DONNI, Anna
2015-01-01
Abstract
Nel periodo tra le due guerre dall'Ateneo palermitano transitano eminenti studiosi di materie economiche ed il capoluogo siciliano diviene un laboratorio in cui vengono affinati nuovi metodi di indagine ed elaborati nuovi modelli di ricerca: emerge la statistica come disciplina scientifica autonoma e diventa, insieme alla demografia, una scienza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LI DONNI_Le cattedre economiche.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
6.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.