In un momento storico in cui ogni territorio, soprattutto se fragile o marginale, è sottoposto a pressioni che solo cinquanta anni fa erano inimmaginabili, ci si deve muovere nell’intento di gestire la realtà odierna e offrire un nuovo scenario sapientemente costruito tra tutela e innovazione. Una strategia centrata sul corretto riuso del patrimonio edilizio radicato e la riqualificazione e valorizzazione degli spazi pubblici deve svilupparsi in un quadro di ricucitura dell’esistente che tenga conto non solo delle componenti fisiche e spaziali ma anche culturali, storiche e delle tradizioni locali. I resti di un trascorso complesso, gli elementi che ancora non sono scomparsi per sempre devono essere il punto di partenza nella ricerca di soluzioni progettuali per una riattivazione a livello locale, per i luoghi del quotidiano, come a livello mondiale, per uno scenario ormai indissolubilmente globalizzato dove sembra essere esclusa l'autosostenibilità endemica.
Ceno, G., Massari, M. (2014). Un’opportunità per Lampedusa: studio di un eco-quartiere turistico per la riattivazione dell’isola. PLANUM.
Un’opportunità per Lampedusa: studio di un eco-quartiere turistico per la riattivazione dell’isola
Ceno, Giovanna;
2014-01-01
Abstract
In un momento storico in cui ogni territorio, soprattutto se fragile o marginale, è sottoposto a pressioni che solo cinquanta anni fa erano inimmaginabili, ci si deve muovere nell’intento di gestire la realtà odierna e offrire un nuovo scenario sapientemente costruito tra tutela e innovazione. Una strategia centrata sul corretto riuso del patrimonio edilizio radicato e la riqualificazione e valorizzazione degli spazi pubblici deve svilupparsi in un quadro di ricucitura dell’esistente che tenga conto non solo delle componenti fisiche e spaziali ma anche culturali, storiche e delle tradizioni locali. I resti di un trascorso complesso, gli elementi che ancora non sono scomparsi per sempre devono essere il punto di partenza nella ricerca di soluzioni progettuali per una riattivazione a livello locale, per i luoghi del quotidiano, come a livello mondiale, per uno scenario ormai indissolubilmente globalizzato dove sembra essere esclusa l'autosostenibilità endemica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Un'opportunità per Lampedusa_ Ceno Massari.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.