Le 4 prove di confronto varietale condotte in Sicilia, con il coordinamento del Crea, sono state allestite in 4 diversi ambienti: Libertinia (Catania), Cammarata e S. Stefano Quisquina (Agrigento), e Catania. Fra le cultivar in prova per 4 an- nate in 15 differenti condizioni ambientali, Monastir e Ramirez hanno mostrato le migliori rese e la maggiore stabilita’ produttiva, seguite da Anco Marzio, Saragolla, Alemanno, Kanakis, Iride, Tirex e Core. Fra le varieta’ in prova nel triennio 2013-2015 e nell’ultimo biennio, Emilio Lepido, Antalis e Asterix confermano elevata adattabilita’ e buona stabilita’ produttiva negli ambienti siciliani.
Palumbo, M., Virzì, N., Sciacca, F., Lombardo, G., Frenda, A.S., Poma, I., et al. (2015). Le varietà di grano duro per le semine 2015. Dettaglio regionale dei risultati: Sicilia. L'INFORMATORE AGRARIO, 33(33 (Supplemento Cereali)), 32-34.
Le varietà di grano duro per le semine 2015. Dettaglio regionale dei risultati: Sicilia
FRENDA, Alfonso Salvatore;POMA, Ignazio;
2015-01-01
Abstract
Le 4 prove di confronto varietale condotte in Sicilia, con il coordinamento del Crea, sono state allestite in 4 diversi ambienti: Libertinia (Catania), Cammarata e S. Stefano Quisquina (Agrigento), e Catania. Fra le cultivar in prova per 4 an- nate in 15 differenti condizioni ambientali, Monastir e Ramirez hanno mostrato le migliori rese e la maggiore stabilita’ produttiva, seguite da Anco Marzio, Saragolla, Alemanno, Kanakis, Iride, Tirex e Core. Fra le varieta’ in prova nel triennio 2013-2015 e nell’ultimo biennio, Emilio Lepido, Antalis e Asterix confermano elevata adattabilita’ e buona stabilita’ produttiva negli ambienti siciliani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FruDuConv Sicilia_IA33_2015.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Frumento Duro Convenzionale_IA 33/2015
Dimensione
257.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
257.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.