Il contributo affronta in chiave critica le recenti modfiche normative seguite alla l. n. 47 del 2015 in tema di misure cautelari. L'analisi riguarda in particolare le innovazioni sulla motvazione cautelare e le ripercussioni sulla morfologie del controllo a opera dei giudici del riesame. Si verificano analiticamente le modifiche alla tempistica di decisione dell'appello e alla cassazione cautelari e alla partecipazione dell' indagato in una prospettiva attenta ai valori convenzionali e costituzionali.
Maggio, P. (2015). I controlli. In Bene T., (a cura di), Il rinnovamento delle misure cautelari (pp. 83-127). Torino : Giappichelli.
I controlli
MAGGIO, Paola
2015-01-01
Abstract
Il contributo affronta in chiave critica le recenti modfiche normative seguite alla l. n. 47 del 2015 in tema di misure cautelari. L'analisi riguarda in particolare le innovazioni sulla motvazione cautelare e le ripercussioni sulla morfologie del controllo a opera dei giudici del riesame. Si verificano analiticamente le modifiche alla tempistica di decisione dell'appello e alla cassazione cautelari e alla partecipazione dell' indagato in una prospettiva attenta ai valori convenzionali e costituzionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rinnovamento.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
3.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.