Nei sette decenni che dal 1900, anno della realizzazione a Catania dello Stabilimento Sangiorgi, costituiscono l'arco temporale durante il quale si consuma ua peculiare esperienza architettura siciliana dei cinematografi, si impegnano in questo settore alcuni fra i migliori progettisti attivi nell'isola. con loro collabora un'articolata compagine di scultori, pittori, stuccatori, maestri vetrai e artigiani di vari settori. Dalla pura evasione alla condivisione intellettuale, i cinematografi si sono assicurati un ruolo di irresistibile richiamo per un'utenza straordinariamente diversificata. Essi sono stati anche lungamente luoghi delle passioni o dell'esaltazione anonimamente condotta nella collettività.
SESSA, E. (2014). La parabola dell'architettura dei cinematografi in Sicilia tra Belle Epoque e Ricostruzione. In E. Godoli, E. Mauro, A. Ruta, E. Sessa (a cura di), L'architettura dei cinematografi in Sicilia (pp. 66-97). Geraci Siculo : Edizioni Arianna.
La parabola dell'architettura dei cinematografi in Sicilia tra Belle Epoque e Ricostruzione
SESSA, Ettore
2014-01-01
Abstract
Nei sette decenni che dal 1900, anno della realizzazione a Catania dello Stabilimento Sangiorgi, costituiscono l'arco temporale durante il quale si consuma ua peculiare esperienza architettura siciliana dei cinematografi, si impegnano in questo settore alcuni fra i migliori progettisti attivi nell'isola. con loro collabora un'articolata compagine di scultori, pittori, stuccatori, maestri vetrai e artigiani di vari settori. Dalla pura evasione alla condivisione intellettuale, i cinematografi si sono assicurati un ruolo di irresistibile richiamo per un'utenza straordinariamente diversificata. Essi sono stati anche lungamente luoghi delle passioni o dell'esaltazione anonimamente condotta nella collettività.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SESSA CINEMA COPERTINA.pdf
accesso aperto
Descrizione: Copertina
Dimensione
30.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
30.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
SESSA CINEMA INDICE.pdf
accesso aperto
Descrizione: Indice
Dimensione
109.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
109.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
SESSA SAGGIO .pdf
accesso aperto
Descrizione: Saggio
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.