Computer, tablet, smartphone are the most important everyday objects in our life because we made experiences by them; they run due to their software: so it is necessary to understand it, his form, his design and his tradeoffs to understand the role of these objects and the possibilities of a conscious use of them.
L’oggetto che oggi maggiormente caratterizza la quotidianità è senza dubbio il computer (sotto forma di pc, tablet, smartphone, ecc.); esso è determinato dal software che lo fa funzionare e che determina i modi dell’esperienza dell’utente. Comprendere gli oggetti digitali significa dunque comprendere il software in ogni sua dimensione: la sua progettazione, le opportunità che crea, i vincoli che impone e che di conseguenza consentono un utilizzo consapevole di questi oggetti.
Crescimanno, E. (2015). Software e design: i media digitali nel quotidiano. In G. Matteucci (a cura di), Estetica e pratica del quotidiano. Oggetto, esperienza, design (pp. 137-148). Milano : Mimesis.
Software e design: i media digitali nel quotidiano
CRESCIMANNO, Emanuele
2015-01-01
Abstract
Computer, tablet, smartphone are the most important everyday objects in our life because we made experiences by them; they run due to their software: so it is necessary to understand it, his form, his design and his tradeoffs to understand the role of these objects and the possibilities of a conscious use of them.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Crescimanno.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
182.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
182.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.