Il saggio analizza alcuni aspetti della riflessione politica e religiosa di Marie-Aglaé-Roselyne Forbin d’Oppède, nata Villeneuve Bargemon (1822-1884), cattolica liberale, impegnata per il rinnovamento della cultura religiosa in Francia, ma anche per l’affermazione dei princìpi della tradizione liberale di ispirazione cattolica.
Giurintano, C. (2015). Temi politici e religiosi in Roselyne Forbyn d'Oppède (1822-1884). In G. Barbaccia, S. Muscolino, C. Scordato (a cura di), Percorsi dell'Humanum. Studi in onore di Francesco Conigliaro (pp. 395-431). Palermo : Carlo Saladino Editore.
Temi politici e religiosi in Roselyne Forbyn d'Oppède (1822-1884)
GIURINTANO, Claudia
2015-01-01
Abstract
Il saggio analizza alcuni aspetti della riflessione politica e religiosa di Marie-Aglaé-Roselyne Forbin d’Oppède, nata Villeneuve Bargemon (1822-1884), cattolica liberale, impegnata per il rinnovamento della cultura religiosa in Francia, ma anche per l’affermazione dei princìpi della tradizione liberale di ispirazione cattolica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Articolo Forbin D'Oppède.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Pdf del capitolo del volume su Forbin d'Oppède
Dimensione
5.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.