La robustezza di una rete sociale dipende da caratteristiche intrinseche della sua topologia, quali ad esempio l’invarianza di scala, la presenza di nodi denominati hub (i nodi più popolari del network, Barabási e Albert 1999), una distribuzione di probabilità esponenziale, come quella illustrata in Figura 1, nel grado dei vertici P(x) =x^(-α) con fattore α compreso tra 2 e 3, (come quella descritta da Albert e Barabási 2002); ma l’origine di queste caratteristiche va ricercata come emergente dal comportamento dei singoli componenti della rete, e non necessariamente nel suo complesso (in tal senso è emblematico il caso del World Wide Web, come descritto in Albert, Jeong, e Barabási, 1999).
Cardaci, M., Fiordispina, M., Perticone, V., & Tabacchi, M. (2015). Creazione di collegamenti a scambio di informazione nei social network. Una simulazione agent-based con metodologia soft computing. NEA SCIENCE, 8.
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Titolo: | Creazione di collegamenti a scambio di informazione nei social network. Una simulazione agent-based con metodologia soft computing. | |
Autori: | ||
Citazione: | Cardaci, M., Fiordispina, M., Perticone, V., & Tabacchi, M. (2015). Creazione di collegamenti a scambio di informazione nei social network. Una simulazione agent-based con metodologia soft computing. NEA SCIENCE, 8. | |
Rivista: | ||
Abstract: | La robustezza di una rete sociale dipende da caratteristiche intrinseche della sua topologia, quali ad esempio l’invarianza di scala, la presenza di nodi denominati hub (i nodi più popolari del network, Barabási e Albert 1999), una distribuzione di probabilità esponenziale, come quella illustrata in Figura 1, nel grado dei vertici P(x) =x^(-α) con fattore α compreso tra 2 e 3, (come quella descritta da Albert e Barabási 2002); ma l’origine di queste caratteristiche va ricercata come emergente dal comportamento dei singoli componenti della rete, e non necessariamente nel suo complesso (in tal senso è emblematico il caso del World Wide Web, come descritto in Albert, Jeong, e Barabási, 1999). | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore INF/01 - Informatica Settore M-PSI/01 - Psicologia Generale | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cardaci et al. 2015 Neascience8.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |