L’acalasia è una disfunzione della motilità esofagea contrassegnata dall’assenza della peristalsi e da assente o incompleto rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore. Viene descritto il caso di un paziente divenuto acalasico dopo intervento di laringectomia totale allo scopo di comprendere i meccanismi fisiopatologici che possono aver determinato l’insorgenza di tale complicanza.
MAIORANA A, INCANDELA S, GIULIANO DA (2004). Descrizione di un caso di acalasia in soggetto sottoposto a laringectomia totale. OTORINOLARINGOLOGIA, 54-N.3, 165-168.
Descrizione di un caso di acalasia in soggetto sottoposto a laringectomia totale
MAIORANA, Alfonso;INCANDELA, Salvatore;
2004-01-01
Abstract
L’acalasia è una disfunzione della motilità esofagea contrassegnata dall’assenza della peristalsi e da assente o incompleto rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore. Viene descritto il caso di un paziente divenuto acalasico dopo intervento di laringectomia totale allo scopo di comprendere i meccanismi fisiopatologici che possono aver determinato l’insorgenza di tale complicanza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.