Con il termine day-surgery s’intende la possibilità clinica, organizzativa ed amministrativa di effettuare interventi chir u rgici o procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive e semiinvasive in regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno, in anestesia locale, loco-regionale o generale (1) . Scopo del nostro lavoro è di valutare l’attività di daysurgery integrata nel nostro reparto di chirurgia generale
URSO, G., CASTRONOVO, G., TOMASELLO, G., MAIORANA, A., SANZO, A.C., ANTONUCCI, M., et al. (2005). CHIRURGIA IN REGIME DI DAY SURGERY: NOSTRA ESPERIENZA. ACTA CHIRURGICA MEDITERRANEA, XXI, 21-23.
CHIRURGIA IN REGIME DI DAY SURGERY: NOSTRA ESPERIENZA
URSO, Giacomo;CASTRONOVO, Gioacchino;TOMASELLO, Giovanni;MAIORANA, Alfonso;ANTONUCCI, Michela;CIULLA, Alessandra;GRECO, Vincenza;
2005-01-01
Abstract
Con il termine day-surgery s’intende la possibilità clinica, organizzativa ed amministrativa di effettuare interventi chir u rgici o procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive e semiinvasive in regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno, in anestesia locale, loco-regionale o generale (1) . Scopo del nostro lavoro è di valutare l’attività di daysurgery integrata nel nostro reparto di chirurgia generaleFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.