I congegni della libertà personale del minore incrociano temi cruciali nella prospettiva sovranazionale dei best interests of the child: la tutela della personalità fragile del minore che ha fatto ingresso nel circuito penale attraverso la più traumatica delle vicende, quella della compressione della libertà individuale, ha imposto modalità di gestione individualizzanti improntate all’insegna della più ampia flessibilità, dal “primo contatto” ai paradigmi della discrezionalità giudiziale nella modulazione delle vicende cautelari. Spiccano, tra tutti, gli equilibri difficili tra educazione e cautela, nell’orbita di un sistema normativo imperfetto, che una prassi illuminata ha saputo declinare efficacemente, all’insegna di politiche fattuali del processo ispirate alla tutela effettiva dei best interests.
DI CHIARA, G. (2015). La disciplina della libertà personale. In E. ZAPPALA' (a cura di), La giurisdizione specializzata nella giustizia penale minorile (pp. 115-137). Torino : Giappichelli.
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | La disciplina della libertà personale |
Autori: | |
Citazione: | DI CHIARA, G. (2015). La disciplina della libertà personale. In E. ZAPPALA' (a cura di), La giurisdizione specializzata nella giustizia penale minorile (pp. 115-137). Torino : Giappichelli. |
Abstract: | I congegni della libertà personale del minore incrociano temi cruciali nella prospettiva sovranazionale dei best interests of the child: la tutela della personalità fragile del minore che ha fatto ingresso nel circuito penale attraverso la più traumatica delle vicende, quella della compressione della libertà individuale, ha imposto modalità di gestione individualizzanti improntate all’insegna della più ampia flessibilità, dal “primo contatto” ai paradigmi della discrezionalità giudiziale nella modulazione delle vicende cautelari. Spiccano, tra tutti, gli equilibri difficili tra educazione e cautela, nell’orbita di un sistema normativo imperfetto, che una prassi illuminata ha saputo declinare efficacemente, all’insegna di politiche fattuali del processo ispirate alla tutela effettiva dei best interests. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/16 - Diritto Processuale Penale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
3.10447133352.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |