Il contributo prende in esame alcune criticità dei popolamenti al margine dell'areale di diffusione, in quanto soggetti a pressioni ecologiche a seguito del cambiamento climatico in atto. Si esaminano casi di studio e si indicano alcuni indirizzi colturali volti a ridurre gli stress e le criticità in atto
Maetzke, F. (2014). Cambiamenti climatici, selvicoltura e popolamenti a rischio. In Ciancio O (a cura di), Storia del Pensiero Forestale Selvicoltura Filosofia Etica (pp. 443-450). Soveria Mannelli (CS) : Rubbettino.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | Cambiamenti climatici, selvicoltura e popolamenti a rischio | |
Autori: | ||
Citazione: | Maetzke, F. (2014). Cambiamenti climatici, selvicoltura e popolamenti a rischio. In Ciancio O (a cura di), Storia del Pensiero Forestale Selvicoltura Filosofia Etica (pp. 443-450). Soveria Mannelli (CS) : Rubbettino. | |
Abstract: | Il contributo prende in esame alcune criticità dei popolamenti al margine dell'areale di diffusione, in quanto soggetti a pressioni ecologiche a seguito del cambiamento climatico in atto. Si esaminano casi di studio e si indicano alcuni indirizzi colturali volti a ridurre gli stress e le criticità in atto | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/05 - Assestamento Forestale E Selvicoltura | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Selvicoltura, cambiamenti climatici e popolamenti a rischio.pdf | contributo al volume | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.