Le industrie oggi rendono universalmente reperibile una vastissima gamma di materiali edili e attraverso internet ne trasmettono, a scala globale, le tecniche di assemblaggio. I cataloghi pubblicitari diventano uno degli strumenti della progettazione ed i sistemi tecnologici perdono la specificità delle tecniche tradizionali legate al luogo e alle maestranze, nonostante il manufatto sia comunque radicato al clima e alla società del posto in cui è costruito. Rossella Corrao, architetto e docente presso la Facoltà di Ingegneria, indaga sulla relazione fra forma e funzione dell’architettura contemporanea attraverso lo studio di undici casi scelti.
Macaluso, L. (2011). Recensione del libro R. Corrao, Forme e funzioni degli elementi tecnici nell'architettura contemporanea. In Emanuela Davì (a cura di), Libri di architettura. Un’esperienza di rete nell’Ateneo di Palermo (pp. 55-55). Palermo : Settesoli.
Recensione del libro R. Corrao, Forme e funzioni degli elementi tecnici nell'architettura contemporanea
MACALUSO, Luciana
2011-01-01
Abstract
Le industrie oggi rendono universalmente reperibile una vastissima gamma di materiali edili e attraverso internet ne trasmettono, a scala globale, le tecniche di assemblaggio. I cataloghi pubblicitari diventano uno degli strumenti della progettazione ed i sistemi tecnologici perdono la specificità delle tecniche tradizionali legate al luogo e alle maestranze, nonostante il manufatto sia comunque radicato al clima e alla società del posto in cui è costruito. Rossella Corrao, architetto e docente presso la Facoltà di Ingegneria, indaga sulla relazione fra forma e funzione dell’architettura contemporanea attraverso lo studio di undici casi scelti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Recensione Corrao.pdf
accesso aperto
Dimensione
130.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
130.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.