L’antico è stile, carattere, impronta dei tempi antichi; in genere è ciò che è riferito o che appartiene al passato, che è proprio di periodi o momenti ormai trascorsi. Antico è contrapposto a moderno o contemporaneo. È aspetto o manifestazione concreta ed esemplare del passato; è insomma monumento vhe possiede valenza storico-artistica; in altri termini, ricorrendo ad una locuzione molto usata oggi, è un bene culturale. Di tali beni, parleremo dal punto di vista della conservazione, in termini di qualità, di rischio di non-qualità o rischio tecnico e di affidabilità degli interventi.
SPOSITO A (2004). CONSERVARE L'ANTICO.. In A. SPOSITO CUR. (a cura di), COPRIRE L'ANTICO (pp. 11-60). PALERMO : Dario Flaccovio.
CONSERVARE L'ANTICO.
SPOSITO, Alberto
2004-01-01
Abstract
L’antico è stile, carattere, impronta dei tempi antichi; in genere è ciò che è riferito o che appartiene al passato, che è proprio di periodi o momenti ormai trascorsi. Antico è contrapposto a moderno o contemporaneo. È aspetto o manifestazione concreta ed esemplare del passato; è insomma monumento vhe possiede valenza storico-artistica; in altri termini, ricorrendo ad una locuzione molto usata oggi, è un bene culturale. Di tali beni, parleremo dal punto di vista della conservazione, in termini di qualità, di rischio di non-qualità o rischio tecnico e di affidabilità degli interventi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.