In questo saggio gli autori svolgono un'analisi comparata delle derive della violenza contro le donne e delle trasformazioni della della violenza da retaggio patriarcale a dinamica di sopraffazione finalizzata al riconoscimento identitario nelle relazioni intime. E ciò sia in Serbia,, paese dalle "trasformazioni bloccate", che in Italia, dove l'emancipazione pubblica delle donne non coincide con la simmetria delle relazioni uomo-donna nella sfera privata.
Bartholini, I., Jugovic, A. (2015). Revanche identitarie e violenza di prossimità. Alcuni elementi di comparazione fra Italia e Serbia. In I. Bartholini (a cura di), Violenza di genere e percorsi mediterranei. Voci, saperi, uscite. (pp. 71-85). Milano : Guerini e Associati.
Revanche identitarie e violenza di prossimità. Alcuni elementi di comparazione fra Italia e Serbia
BARTHOLINI, Ignazia Maria
;
2015-01-01
Abstract
In questo saggio gli autori svolgono un'analisi comparata delle derive della violenza contro le donne e delle trasformazioni della della violenza da retaggio patriarcale a dinamica di sopraffazione finalizzata al riconoscimento identitario nelle relazioni intime. E ciò sia in Serbia,, paese dalle "trasformazioni bloccate", che in Italia, dove l'emancipazione pubblica delle donne non coincide con la simmetria delle relazioni uomo-donna nella sfera privata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Revanche_identitarie_e_violenza_di_prossimità.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Capitolo in forma integrale corredato da copertina, colophon e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
6.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.