Il lavoro descrive un'esperienza didattica sul campionamento partendo da poesie note in letteratura. Partendo dalle difficoltà di alcuni contenuti da veiocalre durante ula lezione all'Università nel corso di laurea in Statistica, si descrive la grande flessibilità dei contenuti formali fino alla "traduzione" di una composizione poetica in piano di campionamento. L'esito dell'esperienza è stato molto positivo per gli sutdenti che hanno partecipato in modo spontaneo facendo superare brillantemente l'ostacolo del formalismo tipico della materia e del superamento dell'esame di profitto.
Giambalvo, O. (2014). Campioni “diversi”. Un’esperienza didattica sul campionamento. INDUZIONI, 48(48), 35-50.
Campioni “diversi”. Un’esperienza didattica sul campionamento
GIAMBALVO, Ornella
2014-01-01
Abstract
Il lavoro descrive un'esperienza didattica sul campionamento partendo da poesie note in letteratura. Partendo dalle difficoltà di alcuni contenuti da veiocalre durante ula lezione all'Università nel corso di laurea in Statistica, si descrive la grande flessibilità dei contenuti formali fino alla "traduzione" di una composizione poetica in piano di campionamento. L'esito dell'esperienza è stato molto positivo per gli sutdenti che hanno partecipato in modo spontaneo facendo superare brillantemente l'ostacolo del formalismo tipico della materia e del superamento dell'esame di profitto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giambalvo induzioni 48.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.