Presentazione e discussione dell'«Arabs» (noto anche col titolo «Versus de dimidio amico»), poemetto latino in distici elegiaci di autore anonimo, della prima metà del sec. XIII, nel quale vengono rielaborati e versificati i primi due "exempla" della «Disciplina clericalis» di Pietro Alfonsi. Il componimento rivela notevoli analogie con la produzione di "exempla" e, soprattutto, con le "commedie elegiache" latine dei secc. XII-XIII, sebbene, a un'analisi più approfondita, esso non possa essere annoverato, stricto sensu, fra le "commedie elegiache".

BISANTI, A. (2014). L’«Arabs», “poemetto” mediolatino del XIII secolo. In A. Musco, G. Musotto (a cura di), Coexistence and Cooperation in the Middle Ages. IV European Congress of Medieval Studies F.I.D.E.M. (Fédération Internationale des Istituts d’Études Médiévales) 23-27 june 2009, Palermo (Italy) (pp. 257-266). Palermo : Officina di Studi Medievali.

L’«Arabs», “poemetto” mediolatino del XIII secolo

BISANTI, Armando
2014-01-01

Abstract

Presentazione e discussione dell'«Arabs» (noto anche col titolo «Versus de dimidio amico»), poemetto latino in distici elegiaci di autore anonimo, della prima metà del sec. XIII, nel quale vengono rielaborati e versificati i primi due "exempla" della «Disciplina clericalis» di Pietro Alfonsi. Il componimento rivela notevoli analogie con la produzione di "exempla" e, soprattutto, con le "commedie elegiache" latine dei secc. XII-XIII, sebbene, a un'analisi più approfondita, esso non possa essere annoverato, stricto sensu, fra le "commedie elegiache".
2014
BISANTI, A. (2014). L’«Arabs», “poemetto” mediolatino del XIII secolo. In A. Musco, G. Musotto (a cura di), Coexistence and Cooperation in the Middle Ages. IV European Congress of Medieval Studies F.I.D.E.M. (Fédération Internationale des Istituts d’Études Médiévales) 23-27 june 2009, Palermo (Italy) (pp. 257-266). Palermo : Officina di Studi Medievali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BISANTI - L’«Arabs», “poemetto” mediolatino del XIII secolo.pdf

accesso aperto

Dimensione 514.41 kB
Formato Adobe PDF
514.41 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/108948
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact