L?articolo pone in discussione le riflessioni di tipo ontologico avanzate da correnti attuali di filosofia analitica, mostrando l''inconsistenza storica di una distinzione tra ontologia e metafisica soprattutto con riguardo alle filosofie di Platone, Aristotele e S. Tommaso. Vengono peraltro messi in luce gli equivoci che portano a intendere la metafisica quale pensiero tecnico espressivo di una volontà di dominio come avviene in Heidegger e nei suoi epigoni.
PALUMBO P (2007). Ragioni necessarie della metafisica. GIORNALE DI METAFISICA, XXIX, 497-516.
Ragioni necessarie della metafisica
PALUMBO, Pietro
2007-01-01
Abstract
L?articolo pone in discussione le riflessioni di tipo ontologico avanzate da correnti attuali di filosofia analitica, mostrando l''inconsistenza storica di una distinzione tra ontologia e metafisica soprattutto con riguardo alle filosofie di Platone, Aristotele e S. Tommaso. Vengono peraltro messi in luce gli equivoci che portano a intendere la metafisica quale pensiero tecnico espressivo di una volontà di dominio come avviene in Heidegger e nei suoi epigoni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.