Il saggio descrive le pratiche e le metodologie utilizzate per la didattica della composizione architettonica del 1° anno. Ne riporta gli obbiettivi e la struttura organizzativa, i contenuti disciplinari e gli esiti finali. In particolare esplora le forme dell'abitare contemporaneo e propone esercitazioni sul tema della lettura di esempi di architetture residenziali unifamiliari e il progetto di un piccolo organismo architettonico di media complessità.
Marsala, G. (2014). Come abitiamo?. In A. Sciascia (a cura di), ...nella continuità. La didattica del progetto a Palermo. Architettura, interni, paesaggio (pp. 62-81). Roma : Aracne Editrice.
Come abitiamo?
MARSALA, Giuseppe
2014-01-01
Abstract
Il saggio descrive le pratiche e le metodologie utilizzate per la didattica della composizione architettonica del 1° anno. Ne riporta gli obbiettivi e la struttura organizzativa, i contenuti disciplinari e gli esiti finali. In particolare esplora le forme dell'abitare contemporaneo e propone esercitazioni sul tema della lettura di esempi di architetture residenziali unifamiliari e il progetto di un piccolo organismo architettonico di media complessità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
G. Marsala, Come abitiamo? .pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo completo
Dimensione
2.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.