L'articolo si propone di indagare le modalità attraverso le quali le istanze dettate dalla Controriforma cattolica trovano espressione nel linguaggio figurativo. Tale intento viene esplicitato mediante lo studio comparativo tra la maschera funeraria di Sant'Ignazio di Loyola e la "Santa Cecilia" di Stefano Maderno, esempi emblematici di propaganda religiosa controriformata.
Vario, V. (2014). Quando il linguaggio della persuasione abbraccia la morte. La maschera funeraria di Sant'Ignazio di Loyola e la "Santa Cecilia" di Stefano Maderno. IN FOLIO, n. 31(n. 31), 19-20.
Quando il linguaggio della persuasione abbraccia la morte. La maschera funeraria di Sant'Ignazio di Loyola e la "Santa Cecilia" di Stefano Maderno
VARIO, Valentina
2014-01-01
Abstract
L'articolo si propone di indagare le modalità attraverso le quali le istanze dettate dalla Controriforma cattolica trovano espressione nel linguaggio figurativo. Tale intento viene esplicitato mediante lo studio comparativo tra la maschera funeraria di Sant'Ignazio di Loyola e la "Santa Cecilia" di Stefano Maderno, esempi emblematici di propaganda religiosa controriformata.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Infolio_31 vario.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo in versione pdf
Dimensione
170.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
170.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.