Il contesto è un volume dedicato a ricordare e approfondire, da differenti punti di vista, la figura di Edoardo Caracciolo, ingegnere e architetto, riconosciuto capostipite della scuola di Urbanistica dell’Università degli Studi di Palermo. Il Regesto ricostruisce cronologicamente sulla base della documentazione disponibile presso l’Archivio Caracciolo, custodito dalla famiglia, le attività professionali e gli scritti consultabili, a stampa e non, che costituiscono il corpus della sua produzione culturale.
Sagona, G., Quartarone, C., Sessa, E. (2014). Regesto cronologico delle attività e degli scritti. In N.G. Leone (a cura di), EDOARDO CARACCIOLO. Urbanistica, architettura, storia. (pp. 199-216). Milano : Franco Angeli.
Regesto cronologico delle attività e degli scritti
QUARTARONE, Carla;SESSA, Ettore
2014-01-01
Abstract
Il contesto è un volume dedicato a ricordare e approfondire, da differenti punti di vista, la figura di Edoardo Caracciolo, ingegnere e architetto, riconosciuto capostipite della scuola di Urbanistica dell’Università degli Studi di Palermo. Il Regesto ricostruisce cronologicamente sulla base della documentazione disponibile presso l’Archivio Caracciolo, custodito dalla famiglia, le attività professionali e gli scritti consultabili, a stampa e non, che costituiscono il corpus della sua produzione culturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Regesto.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: elenco cronologico di attività e scritti di Caracciolo E.
Dimensione
2.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.