Il saggio ha affrontato in maniera analitica, soffermandosi anche sui contesti locali e nazionali, i restauri neomedievalisti novecenteschi che hanno interessato uno dei principali edifici tardogotici palermitani giunti sino a noi, seppur attraverso molte significative operazioni di ammodernamento distributivo e linguistico che ne fanno uno straordinario palinsesto dell'architettura palaziale palermitana tra XV e XVIII secolo. La ricerca ha preso le mosse dall'individuazione presso archivi pubblici e privati di una straordinaria e ricca documentazione inedita compulsata lungamente. In particolare si è lavorato sovrapponendo i documenti dei tre archivi Alliata di Pietratagliata, Palazzotto, della Soprintendenza ai BB.CC.AA., tutti di Palermo, e dell'Archivio Centrale dello Stato di Roma, nei quali i documenti rinvenuti rare volte sono risultati duplicati. Ciò ha consentito di ricostruire una lunga vicenda protrattasi per circa 20 anni (1908-1930) che vide il coinvolgimento di importanti protagonisti dell'architettura e della tutela a Palermo, tra cui Francesco Paolo Palazzotto, Ernesto Basile, Antonino Salinas e Francesco Valenti, e che, finora, era stata mal interpretata anche a causa di fuorvianti ricostruzioni acquisite dalla letteratura storiografica oggi, quindi, del tutto superate. Il testo è accompagnato in fondo al volume da un'appendice documentaria con la trascrizione di alcuni tra i principali documenti utilizzati.

Palazzotto, P. (2013). Il problematico restauro di Palazzo Pietratagliata a Palermo (1908-1945). In Palazzo Termine Pietratagliata tra tardogotico e neostili. Archivi, cantieri, protagonisti a Palermo (pp. 107-166). Palermo : 40due Edizioni.

Il problematico restauro di Palazzo Pietratagliata a Palermo (1908-1945)

PALAZZOTTO, Pierfrancesco
2013-01-01

Abstract

Il saggio ha affrontato in maniera analitica, soffermandosi anche sui contesti locali e nazionali, i restauri neomedievalisti novecenteschi che hanno interessato uno dei principali edifici tardogotici palermitani giunti sino a noi, seppur attraverso molte significative operazioni di ammodernamento distributivo e linguistico che ne fanno uno straordinario palinsesto dell'architettura palaziale palermitana tra XV e XVIII secolo. La ricerca ha preso le mosse dall'individuazione presso archivi pubblici e privati di una straordinaria e ricca documentazione inedita compulsata lungamente. In particolare si è lavorato sovrapponendo i documenti dei tre archivi Alliata di Pietratagliata, Palazzotto, della Soprintendenza ai BB.CC.AA., tutti di Palermo, e dell'Archivio Centrale dello Stato di Roma, nei quali i documenti rinvenuti rare volte sono risultati duplicati. Ciò ha consentito di ricostruire una lunga vicenda protrattasi per circa 20 anni (1908-1930) che vide il coinvolgimento di importanti protagonisti dell'architettura e della tutela a Palermo, tra cui Francesco Paolo Palazzotto, Ernesto Basile, Antonino Salinas e Francesco Valenti, e che, finora, era stata mal interpretata anche a causa di fuorvianti ricostruzioni acquisite dalla letteratura storiografica oggi, quindi, del tutto superate. Il testo è accompagnato in fondo al volume da un'appendice documentaria con la trascrizione di alcuni tra i principali documenti utilizzati.
2013
Settore L-ART/04 - Museologia E Critica Artistica E Del Restauro
Palazzotto, P. (2013). Il problematico restauro di Palazzo Pietratagliata a Palermo (1908-1945). In Palazzo Termine Pietratagliata tra tardogotico e neostili. Archivi, cantieri, protagonisti a Palermo (pp. 107-166). Palermo : 40due Edizioni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto Palazzotto - Palazzo Termine Pietratagliata.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.3 MB
Formato Adobe PDF
3.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/103494
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact