Racconto dell’edizione 2012 di Urbanpromo che con il sottotitolo “rigenerazione urbana” ha aperto una riflessione su più fronti su come reagire alla crisi con le "buone pratiche"passando dall’intento di analizzare le complesse dinamiche che accompagnano la definizione dei progetti urbani a una riflessione più sulla città nel suo complesso articolando i temi della rigenerazione urbana e del marketing territoriale, nonchè rappresentando le buone pratiche di pubbliche amministrazioni e di operatori privati.
Rossini, L. (2013). Urbanpromo 2012: proposte innovative per la rigenerazione urbana e il marketing territoriale. IN FOLIO, 30, 51-52.
Urbanpromo 2012: proposte innovative per la rigenerazione urbana e il marketing territoriale
ROSSINI, Luisa
2013-01-01
Abstract
Racconto dell’edizione 2012 di Urbanpromo che con il sottotitolo “rigenerazione urbana” ha aperto una riflessione su più fronti su come reagire alla crisi con le "buone pratiche"passando dall’intento di analizzare le complesse dinamiche che accompagnano la definizione dei progetti urbani a una riflessione più sulla città nel suo complesso articolando i temi della rigenerazione urbana e del marketing territoriale, nonchè rappresentando le buone pratiche di pubbliche amministrazioni e di operatori privati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LRossini-Infolio30_Urbanpromo2012.pdf
accesso aperto
Dimensione
107.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
107.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.