Il contributo analizza la 'spinosa' questione della testimonianza del Presidente della Repubblica Napolitano nel processo sulla c.d. trattativa Stato mafia, i cui punti nevralgici sono individuati nell'oggetto della prova, nel diniego della revoca dell'ordinanza ammissiva e nel diniego della partecipazione degli imputati all'assunzione della prova dichiarativa. In particolare si critica quest'ultimo profilo in patente violazione col diritto sancito dal giusto processo di cui al comma 3 dell'art. 111 Cost.
Chinnici, D. (2014). Sulla testimonianza del Presidente della Repubblica nel procedimento sulla c.d. Trattativa Stato-mafia. ARCHIVIO PENALE, 3(3).
Sulla testimonianza del Presidente della Repubblica nel procedimento sulla c.d. Trattativa Stato-mafia
CHINNICI, Daniela
2014-01-01
Abstract
Il contributo analizza la 'spinosa' questione della testimonianza del Presidente della Repubblica Napolitano nel processo sulla c.d. trattativa Stato mafia, i cui punti nevralgici sono individuati nell'oggetto della prova, nel diniego della revoca dell'ordinanza ammissiva e nel diniego della partecipazione degli imputati all'assunzione della prova dichiarativa. In particolare si critica quest'ultimo profilo in patente violazione col diritto sancito dal giusto processo di cui al comma 3 dell'art. 111 Cost.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chinnici Sulla testimonianza del Presidente Archivio3:2014.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
58.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
58.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.