Considerando le città i luoghi in cui si territorializzano le dinamiche globali e in cui avviene l’integrazione tra locale e globale, si propone un nuovo modello di sviluppo e di governo delle città, con l’obiettivo di riconfigurare il territorio per creare spazi competitivi multi-livello in cui i territori possono interagire e relazionarsi, dove il paradigma della “rete” diventa il modo con cui interpretare e intercettare la nuova logica spaziale dei flussi. Partendo dal modello insediativo policentrico e applicando il concetto del poly-decentricity, si propone un “modello di policentrismo reticolare multi-livello”, che intreccia le potenzialità di un territorio policentrico funzionalmente specializzato con i vantaggi che offre la rete (operatore spazio-temporale flessibile e capace di connettere situazioni eterogenee) e individuando nella figura della gateway city il nodo strategico in cui avvengono le connessioni tra il locale e il globale.
Contato, A. (2013). Sistemi urbani in transizione: la crisi, gli effetti, le visioni. MONOGRAPH.IT, 5, 217-218.
Sistemi urbani in transizione: la crisi, gli effetti, le visioni
CONTATO, Annalisa
2013-01-01
Abstract
Considerando le città i luoghi in cui si territorializzano le dinamiche globali e in cui avviene l’integrazione tra locale e globale, si propone un nuovo modello di sviluppo e di governo delle città, con l’obiettivo di riconfigurare il territorio per creare spazi competitivi multi-livello in cui i territori possono interagire e relazionarsi, dove il paradigma della “rete” diventa il modo con cui interpretare e intercettare la nuova logica spaziale dei flussi. Partendo dal modello insediativo policentrico e applicando il concetto del poly-decentricity, si propone un “modello di policentrismo reticolare multi-livello”, che intreccia le potenzialità di un territorio policentrico funzionalmente specializzato con i vantaggi che offre la rete (operatore spazio-temporale flessibile e capace di connettere situazioni eterogenee) e individuando nella figura della gateway city il nodo strategico in cui avvengono le connessioni tra il locale e il globale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sistemi urbani in trabsizione (Monograph Research, 2013).pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo
Dimensione
65.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
65.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.