I fenomeni della globalizzazione, dell’economia mondiale, dell’economia dell’informazione e della conoscenza stanno producendo trasformazioni nell’assetto spaziale dei sistemi urbani. Essendo i luoghi espressione delle dinamiche economiche e sociali, le città, tornate ad essere al centro dell’attenzione in quanto rappresentano gli spazi in cui le dinamiche globali si esprimono e si territorializzano, sono in costante riorganizzazione e necessitano di un’adeguata pianificazione del loro sviluppo al fine di creare nuove configurazioni spazio-funzionali, nuove espressioni territoriali strutturate per far convergere i flussi globali e generarne nuovi.
Contato, A. (2013). Espressioni territoriali in evoluzione: cause, effetti, ipotesi di sviluppo. PLANUM, 2(27), 1-5.
Espressioni territoriali in evoluzione: cause, effetti, ipotesi di sviluppo
CONTATO, Annalisa
2013-01-01
Abstract
I fenomeni della globalizzazione, dell’economia mondiale, dell’economia dell’informazione e della conoscenza stanno producendo trasformazioni nell’assetto spaziale dei sistemi urbani. Essendo i luoghi espressione delle dinamiche economiche e sociali, le città, tornate ad essere al centro dell’attenzione in quanto rappresentano gli spazi in cui le dinamiche globali si esprimono e si territorializzano, sono in costante riorganizzazione e necessitano di un’adeguata pianificazione del loro sviluppo al fine di creare nuove configurazioni spazio-funzionali, nuove espressioni territoriali strutturate per far convergere i flussi globali e generarne nuovi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Espressioni territoriali in evoluzione.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.