I porti, nel quadro del posizionamento competitivo dei territori, sono oggetto di un ampio dibattito che propone una riforma della fase amministrativa della pianificazione. Il contributo propone una chiave di lettura ricostruttiva del procedimento pianificatorio nell'ottica della valorizzazione della semplificazione, coniugata alla garanzia della partecipazione .
Ventimiglia, C. (2013). La pianificazione portuale tra semplificazione del procedimento e valorizzazione della partecipazione. In Spasiano Mario (a cura di), Il Sistema portuale italiano tra funzione pubblica, liberalizzazione, ed esigenze di sviluppo (pp. 398-411). Napoli : Editoriale scientifica.
La pianificazione portuale tra semplificazione del procedimento e valorizzazione della partecipazione
VENTIMIGLIA, Caterina
2013-01-01
Abstract
I porti, nel quadro del posizionamento competitivo dei territori, sono oggetto di un ampio dibattito che propone una riforma della fase amministrativa della pianificazione. Il contributo propone una chiave di lettura ricostruttiva del procedimento pianificatorio nell'ottica della valorizzazione della semplificazione, coniugata alla garanzia della partecipazione .I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.