All’interno della collana di studi “Meridionalia”, vede la luce un nuovo volume che è meglio rappresentato dal sottotitolo piuttosto che dal titolo. Il testo, infatti, traccia un excursus complesso e completo sul fenomeno del tarantismo, sui suoi riflessi linguistici e culturali, sugli studi antropologici che hanno riguardato in particolare il Salento. Dal campo magico-religioso, importante in un contesto rurale, dove il tarantato era sì il malcapitato costretto dal veleno della tarantola a movimenti scomposti, ma anche la persona attorno a cui ruotava un rituale simbolico collettivo, oggi ci si sposta alla nuova referenzialità, ludica e identitaria, del ballo della taranta.
Castiglione, M.C. (2014). Recensione a I. Tempesta, A. Bitonti, "Cultura letteraria e tradizioni linguistiche in Puglia. Fra ragni e tarantole. Identità e lingue nuove".
Recensione a I. Tempesta, A. Bitonti, "Cultura letteraria e tradizioni linguistiche in Puglia. Fra ragni e tarantole. Identità e lingue nuove"
CASTIGLIONE, Marina Calogera
2014-01-01
Abstract
All’interno della collana di studi “Meridionalia”, vede la luce un nuovo volume che è meglio rappresentato dal sottotitolo piuttosto che dal titolo. Il testo, infatti, traccia un excursus complesso e completo sul fenomeno del tarantismo, sui suoi riflessi linguistici e culturali, sugli studi antropologici che hanno riguardato in particolare il Salento. Dal campo magico-religioso, importante in un contesto rurale, dove il tarantato era sì il malcapitato costretto dal veleno della tarantola a movimenti scomposti, ma anche la persona attorno a cui ruotava un rituale simbolico collettivo, oggi ci si sposta alla nuova referenzialità, ludica e identitaria, del ballo della taranta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Inverbis 1-2014 (II bozza) copia.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Intero volume
Dimensione
866.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
866.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.