Il capitolo ricostruisce in chiave critica il complesso degli strumenti di programmazione locale che in Italia, a partire dagli anni novanta, si sono focalizzati sul tema dello sviluppo locale. Particolare attenzione viene dedicata alla progettazione integrata territoriale del ciclo di programmazione comunitaria 2000-2006, da più parti considerata il momento di maggiore sensibilità nei confronti del territorio e delle risorse territoriali nella programmazione locale. Attraverso riferimenti ad un ampio spettro di riferimenti scientifici, nel capitolo riflette infine sui nodi e le potenzialità di un approccio territorialista alle politiche di sviluppo locale.
VINCI IM (2005). Sviluppo locale e nuova programmazione nel Mezzogiorno. In GIUSEPPE DEMATTEIS , FRANCESCA GOVERNA A CURA DI (a cura di), Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità: il modello Slot (pp. 211-234). MILANO : Franco Angeli.
Sviluppo locale e nuova programmazione nel Mezzogiorno
VINCI, Ignazio Marcello
2005-01-01
Abstract
Il capitolo ricostruisce in chiave critica il complesso degli strumenti di programmazione locale che in Italia, a partire dagli anni novanta, si sono focalizzati sul tema dello sviluppo locale. Particolare attenzione viene dedicata alla progettazione integrata territoriale del ciclo di programmazione comunitaria 2000-2006, da più parti considerata il momento di maggiore sensibilità nei confronti del territorio e delle risorse territoriali nella programmazione locale. Attraverso riferimenti ad un ampio spettro di riferimenti scientifici, nel capitolo riflette infine sui nodi e le potenzialità di un approccio territorialista alle politiche di sviluppo locale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.