Lo ius migrandi – il diritto di migrare – è stato uno dei primi diritti fondamentali configurati dalla tradizione liberale classica. Affermatosi in via consuetudinaria, lo ius migrandi trova oggi un riconoscimento anche sul piano delle fonti scritte del diritto internazionale.
Palumbo, L. (2013). Presentazione. Ius Migrandi: Concetti e Limiti. RAGION PRATICA, 21(41), 405-411 [10.1415/74938].
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Titolo: | Presentazione. Ius Migrandi: Concetti e Limiti | |
Autori: | ||
Citazione: | Palumbo, L. (2013). Presentazione. Ius Migrandi: Concetti e Limiti. RAGION PRATICA, 21(41), 405-411 [10.1415/74938]. | |
Rivista: | ||
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.1415/74938 | |
Abstract: | Lo ius migrandi – il diritto di migrare – è stato uno dei primi diritti fondamentali configurati dalla tradizione liberale classica. Affermatosi in via consuetudinaria, lo ius migrandi trova oggi un riconoscimento anche sul piano delle fonti scritte del diritto internazionale. | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Presentazione Ius Migrandi.pdf | Post-print | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.