D'AMICO, Salvatore
Dettaglio
D'AMICO, Salvatore
Ingegneria
Pubblicazioni
Risultati 1 - 9 di 9 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, pubblicazioni, progetti, attività) adottato dall’Università di Palermo, e ha lo scopo di raccogliere, conservare, documentare, e diffondere ad accesso aperto le informazioni relative alla produzione scientifica degli autori afferenti all’Ateneo.
D'AMICO, Salvatore
Ingegneria
Risultati 1 - 9 di 9 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Data di pubblicazione | Titolo | Autori | Tipologia | Autore(i) | File | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2012 | Adeguamento dello SPES2 per Prove di Sicurezza. Analisi Preliminari per La Simulazione di un Incidente Tipo Fukushima su SPES-2 | CHIOVARO, Pierluigi ; D'AMICO, Salvatore ; DI MAIO, Pietro Alessandro ; Mascari, F; Moscato, I; VELLA, Giuseppe | 03 - Monografia::3.1 Monografia | Chiovaro, P.; D'Amico, S.; DI MAIO, P.; Mascari, F.; Moscato, I.; Vella, G. | - |
2 | 2019 | Advancements in the Helium-Cooled Pebble Bed Breeding Blanket for the EU DEMO: Holistic Design Approach and Lessons Learned | Hernandez F. A.; Pereslavtsev P.; Zhou G.; Kiss B.; Kang Q.; Neuberger H.; Chakin V.; Gaisin R.; Vladimirov P.; Boccaccini L. V.; SPAGNUOLO, Gandolfo Alessandro ; D'AMICO, Salvatore ; Moscato I. | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | Hernandez F.A.; Pereslavtsev P.; Zhou G.; Kiss B.; Kang Q.; Neuberger H.; Chakin V.; Gaisin R.; Vladimirov P.; Boccaccini L.V.; Spagnuolo G.A.; D'Amico S.; Moscato I. | riservati |
3 | 2012 | Analisi Incidentali Deterministiche e Utilizzo di Simulatori di Impianto a Supporto delle Verifiche di Sicurezza. Sviluppo e Messa a Punto di un Modello di un Impianto PWR (EPR like) per Preliminari Analisi con il Codice TRACE di Eventi di Station Blackout | CHIOVARO, Pierluigi ; D'AMICO, Salvatore ; DI MAIO, Pietro Alessandro ; Mascari, F; Moscato, I; VELLA, Giuseppe | 03 - Monografia::3.1 Monografia | Chiovaro, P.; D'Amico, S.; DI MAIO, P.; Mascari, F.; Moscato, I.; Vella, G. | - |
4 | 2017 | Analysis of a full-scale integral test in PERSEO facility by using TRACE code | D'AMICO, Salvatore ; Lombardo C.; Moscato I.; Polidori M.; Vella G. | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | D'Amico S.; Lombardo C.; Moscato I.; Polidori M.; Vella G. | Open Access |
5 | 2013 | Analysis of a Generation 3+ Pressurised Water Reactor plant response to a postulated Station Black Out | CHIOVARO, Pierluigi ; DI MAIO, Pietro Alessandro ; Mascari, F; D'AMICO, Salvatore ; Moscato, I; VELLA, Giuseppe | 10 - Proceedings::0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Chiovaro, P.; DI MAIO, P.; Mascari, F.; D'Amico, S.; Moscato, I.; Vella, G. | - |
6 | 2014 | Analysis of a Station Black-Out transient in SMR by using the TRACE and RELAP5 code | De Rosa, F; Lombardo, C; Mascari, F; Polidori, M; CHIOVARO, Pierluigi ; D'AMICO, Salvatore ; Moscato, I; VELLA, Giuseppe | 10 - Proceedings::0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | De Rosa, F.; Lombardo, C.; Mascari, F.; Polidori, M.; Chiovaro, P.; D’Amico, S.; Moscato, I.; Vella, G. | - |
7 | 2013 | Fattibilità di una diversa configurazione della facility SPES-3 | Lombardo, C; Polidori, M; CHIOVARO, Pierluigi ; D'AMICO, Salvatore ; DI MAIO, Pietro Alessandro ; Mascari, F; Moscato, I; VELLA, Giuseppe | 03 - Monografia::3.1 Monografia | Lombardo, C.; Polidori, M.; Chiovaro, P.; D'Amico, S.; DI MAIO, P.; Mascari, F.; Moscato, I.; Vella, G. | - |
8 | 2020 | Integral approach to the safety design of the EU-DEMO Helium-Cooled Pebble Beds with reference to the associated relevant systems | D'AMICO, Salvatore | 04 - Tesi di dottorato::4.2 Tesi di dottorato | Open Access | |
9 | 2014 | Validazione e Verifica (V&V) di CATHARE2 e TRACE sul Programma Sperimentale SPES-2 | Lombardo, C; Polidori, M; CHIOVARO, Pierluigi ; D'AMICO, Salvatore ; Moscato, I; VELLA, Giuseppe | 03 - Monografia::3.1 Monografia | Lombardo, C.; Polidori, M.; Chiovaro, P.; D'Amico, S.; Moscato, I.; Vella, G. | - |
Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel