DI STEFANO, Giovanni Paolo
DI STEFANO, Giovanni Paolo
Scienze Umanistiche
Caleidoscopi musicali: varietà timbrica e dinamica nei cordofoni a tastiera tra barocco e classicismo
2009-01-01 Di Stefano, GP
Cembali from beyond the lighthouse. Harpsichord makers in Sicily
2009-01-01 Di Stefano, GP
Due nuove acquisizioni della Collezione Giulini: i pianoforti Erard del 1883 e del 1892 / Two New Acquisitions for the Giulini Collection: the 1883 and 1892 Erard Pianos
2011-01-01 Di Stefano, GP
Gli strumenti musicali di Palazzo Mirto. Storia, tecnologia, restauro
2011-01-01 DI STEFANO, GP
Il pianoforte a cilindro in Sicilia
2010-01-01 Di Stefano, GP
Johann Schantz e i pianoforti viennesi in Italia, Johann Schantz and the Viennese Pianos in Italy
2008-01-01 Di Stefano, GP
La catalogazione degli strumenti musicali in Sicilia: l’elaborazione della scheda sperimentale SM della Regione Siciliana
2009-01-01 Di Stefano, GP
Nuove ricerche sul violicembalo di Luigi Taparelli D’Azeglio
2004-01-01 Di Stefano, G P
Piano a cilindro
2011-01-01 Di Stefano, GP
Pianoforte a coda Johann Heitzmann und Sohn, Vienna 1870 c. Analisi tecnologica e contestualizzazione storica / Grand piano by Johann Heitzmann und Sohn, Vienna c. 1870. Technological analysis and historical background
2009-01-01 Di Stefano, GP
Pianoforte a coda Pleyel Wolff et Compagnie, Parigi 1885 / Grand piano Pleyel Wolff et Compagnie, Paris 1885 / Piano à queue Pleyel Wolff et C.ie, 1885
2010-01-01 Di Stefano, GP
Pleyel after Pleyel. The instruments of Auguste Wolff and Gustave Lyon at Universal Exhibitions (1855-c.1905)
2012-01-01 Di Stefano, GP
Produzione e diffusione di strumenti per la musica colta in Sicilia nel XVIII secolo
2008-01-01 Di Stefano, G P
Recensione di A. Roudier – B. Di Lenna, Rifiorir di antichi suoni. Tre secoli di pianoforti, Rovereto, Edizioni Osiride, 2003
2004-01-01 Di Stefano, G. P.
Recensione di K. Ellis, Interpreting the musical past. Early Music in Nineteenth-Century France
2007-01-01 Di Stefano, G. P.
Renato Meucci, Strumentaio. Il costruttore di strumenti musicali nella tradizione occidentale
2010-01-01 Di Stefano, GP
Strumenti musicali in Sicilia tra Rinascimento e Barocco
2007-01-01 Di Stefano, GP
Strumenti musicali: Clavicembalo (Digione, 1737); Clavicembalo trasformato in pianoforte (Italia centro-meridionale XVIII sec.); Clavicembalo pieghevole (Messina, inizio del XVIII sec.); Contrabasso (Palermo, 1752); Mandolone (Palermo, metà del XVIII sec.); Salterio (Palermo, 1790); Flauto traverso (Napoli, seconda metà del XVIII sec.)
2007-01-01 Di Stefano, GP
The clavecins a maillets of Marius and Veltman: new observations on some of the first pianos in France
2011-01-01 Di Stefano, GP
The Tangentenflügel and Other Pianos with Non-Pivoting Hammers
2008-01-01 DI STEFANO GP